Olio extra vergine di oliva Santa Maria del Cardo

L’olio extra vergine Santa Maria del Cardo è prodotto dalla quarta generazione della famiglia Olmeo, che opera come impresa agricola dal 1920. Il loro lavoro scrupoloso, che unisce la passione degli agronomi con l’esperienza e la tradizione dei maestri oleari, assicura prodotti sani e genuini, strettamente legati al territorio, rispettosi dell’ambiente e sostenibili.
Oli extra vergini sardi plurivarietali DOP (Denominazione di origine protetta):
L’Eretico
Quest’olio si distingue per le sue forti note piccanti. È prodotto da una selezione di varie olive, con predominanza della varietà Semidana. In quest’olio si possono scoprire sentori intensi di cardo e carciofo. Il clima, il suolo e le varietà di olive della Sardegna rendono l'Eretico fruttato medio una scelta ideale per chi cerca sapori mediterranei intensi.
Il Chierico
In quest’olio l'amaro e il piccante si intrecciano sapientemente. Questa particolare miscela è ottenuta mescolando tutte le varietà di olive raccolte fin dai primi giorni di novembre. Il risultato del lavoro attento dei nostri maestri d'olio è un prodotto equilibrato sia al gusto che all'olfatto.
Il Mistico
Questo è sicuramente l'olio più amaro, prodotto prevalentemente dalla varietà di olive Bosana; il colore, i profumi, la complessità aromatica e l'equilibrio rendono quest’olio una scelta piacevole e raffinata per ogni palato.
Olio extra vergine monovarietale DOP:
I puri: Bosana
Prodotto da una qualità di oliva tipica sarda con aroma di cardo e carciofo. Un olio extravergine di oliva dal carattere forte, amaro e piccante.
I puri: Tonda di Cagliari
Tipica varietà del Sud Sardegna, produce un olio profumato e delicato con una leggera piccantezza e un piacevole amaro.


